Lifestyle

Come pulire e disinfettare la lavatrice in pochissime mosse: sarà nuovissima

Ottenere una lavatrice pulita e profumata diventa un gioco da ragazzi se si mettono in pratica piccoli accorgimenti

La lavatrice ci permette di guadagnare tempo e faticare meno nella pulizia del bucato, ma quanti sono propensi ad occuparsi di essa? Il cruccio di molte persone è non riuscire a mantenere questo elettrodomestico sempre brillante come il giorno dell’acquisto.

Come effettuare al meglio la pulizia della lavatrice-www.gazzettaambiente.it

Lavare l’abbigliamento o tessuti in generale, comporta anche l’accumulo di sporcizia, che spesso con il tempo si accumula, soprattutto nei punti più nascosti generando cattivi odori. Mantenere la lavatrice pulita e disinfettata però non è solo una questione di igiene, ma anche di efficienza.

È comprensibile che tra mille impegni quotidiani, la pulizia di questo elettrodomestico non rientri tra le priorità. Tuttavia, trascurarla può portare a prestazioni ridotte e, alla lunga, anche a guasti costosi. Per fortuna, con pochi e semplici accorgimenti, è possibile mantenerla in ottime condizioni, risparmiando tempo e denaro.

I trucchi per mantenere una lavatrice al top

Tanto per cominciare bisogna partire dai suoi scomparti e dai loro rispettivi nemici. Il cestello è il cuore della lavatrice e quello che noi riusciamo a vedere meglio. Un cestello sporco non solo compromette la qualità del lavaggio, ma può diventare terreno fertile per germi, batteri e muffe. Il rimedio è alla portata di tutti: l’aceto bianco.

Con alcuni accorgimenti la lavatrice sarà come nuova – www.gazzettaambiente.it-

Versate un bicchiere nel cestello e un altro nella vaschetta dell’ammorbidente, quindi avviate un lavaggio a vuoto a 90 gradi. Questo semplice trattamento è in grado di eliminare calcare, batteri e residui di detersivo, mantenendo la lavatrice come nuova. Per un risultato ottimale, l’operazione andrebbe ripetuta ogni tre mesi.

Il calcare invece è uno dei principali nemici della lavatrice, perchè riduce l’efficienza e la durata. Anche se esistono molti prodotti commerciali specifici, c’è un’alternativa naturale altrettanto efficace: il sale grosso. Inserite un chilo di sale nel cestello e nella vaschetta del detersivo, e avviate un ciclo di lavaggio a vuoto. Il sale agirà sciogliendo i residui di calcare accumulati, garantendo un’azione pulente senza l’uso di sostanze chimiche. Questo metodo economico e ecologico può essere utilizzato regolarmente per prevenire problemi legati al calcare.

Anche le superfici esterne della lavatrice meritano attenzione. Polvere, germi e batteri si accumulano spesso sull’oblò e sulle parti superiori. Una spugna imbevuta di un detersivo igienizzante è più che sufficiente per una pulizia efficace. Se preferite una soluzione ecologica, potete creare un detergente fai-da-te: mescolate 100 ml di aceto bianco, un cucchiaio di bicarbonato, sapone di Marsiglia liquido e mezzo litro d’acqua. Questa miscela è perfetta per rimuovere lo sporco senza danneggiare l’ambiente.

La manutenzione del filtro è una delle operazioni più importanti, eppure spesso trascurata. Un filtro pulito permette alla lavatrice di funzionare al meglio, riducendo i tempi di lavaggio e il consumo di acqua ed energia. È consigliabile pulirlo almeno una volta al mese.

E poi ci sono le tanto odiate guarnizioni, che  sono spesso il luogo dove si accumulano residui di capelli, polvere e altri detriti. Questi, nel tempo, possono provocare la formazione di muffe e funghi. Per pulirle efficacemente, preparate una soluzione di acqua tiepida e detersivo delicato. Utilizzate un panno in microfibra o uno straccio di cotone per passare il prodotto sulle guarnizioni.

Angela Marrelli

Sono Angela Marrelli e dal 2005 scrivo per un settimanale della Valle d'Aosta, occupandomi di eventi culturali come mostre, festival e rassegne. Sono giornalista pubblicista e realizzo interviste e reportage. Da oltre 10 anni scrivo anche per il web, trattando temi che spaziano dallo spettacolo al gossip, dall’attualità alla musica, dal lifestyle alla letteratura. Oltre a essere mamma, sono una blogger per passione, amante della fotografia e coltivatrice di rose eduli.

Recent Posts

Addio polvere sui mobili: il trucco della nonna per creare una barriera naturale

La lotta contro la polvere domestica sembra essere una battaglia senza fine, ma come è…

11 mesi ago

Mandorle un concentrato di salute (non solo per il colesterolo), ma attenzione ai rischi nascosti

Le mandorle rappresentano un vero e proprio tesoro nutrizionale, spesso sottovalutato nella sua capacità di…

11 mesi ago

Contro le mosche basta pesticidi o sostanze nocive: ti basta questo rimedio naturale per allontanarle

Le mosche possono trasformarsi da un semplice fastidio a un vero e proprio problema, soprattutto…

11 mesi ago

Peperoncino, cosa succede al nostro corpo se lo mangiamo tutti i giorni: una sorpresa inaspettata

Il peperoncino, con il suo caratteristico sapore piccante e le sue numerose varietà, è un…

11 mesi ago

Juventus, il calciatore ha già deciso: in che squadra giocherà il prossimo anno

Colpo di scena in casa Juventus, la notizia spiazza i tifosi: ha deciso in che…

11 mesi ago

Dentifricio, in casa vale più dell’oro: come sfruttarlo al meglio per le pulizie domestiche

Non tutti lo sanno ma il dentifricio più diventare un alleato importante nelle pulizie domestiche:…

11 mesi ago