Curiosità

Tre abitudini che possono farti essere più longevo

Ci sono tre abitudini che possono renderti decisamente più longevo e magari raggiungere anche i 100 anni: cosa dicono gli esperti. 

Tutti, o quasi, vorremmo vivere più a lungo. La vita è un’avventura troppo bella e in tantissimi desideriamo che duri il più possibile.

Il segreto per vivere fino a 100 anni-gazzettaambiente.it

C’è tanta vita e ci sono moltissime esperienze interessanti da fare, e non ci si può perdere nulla di questa meravigliosa esistenza. Tutto parte senza alcun dubbio da uno stile di vita sano, che è necessario se si vuole vivere bene. Chiaramente questo implica un’alimentazione corretta, una vita più salutare senza dipendenze di alcun genere, e che soprattutto sia gioiosa.

Tutto sta a noi, perché se ci riflettiamo bene, siamo noi a fare delle scelte nel modo di bere, mangiare, oppure se scegliamo una vita più sedentaria piuttosto che attiva e così via. Siamo noi che dobbiamo pensare al nostro benessere, e non è possibile ignorare questo aspetto. Gli esperti hanno svelato tre interessanti segreti che potrebbero farci arrivare anche fino ai 100 anni. Scopriamo insieme quali sono i consigli degli scienziati per una vita più longeva.

Queste tre abitudini possono rendere la tua esistenza più lunga

C’è un neuropsichiatra, Perminder Sachdev, che con il collega epidemiologo Zhaoli Dai-Keller dice di aver compreso il segreto di chi vive fino a 100 anni.

Longevità, il segreto è questo-gazzettaambiente.it

Dopo aver esaminato ben 34 studi in merito, hanno intuito che ci sono tre segreti che potrebbero incidere sulla longevità o meno della persona. Nello specifico, i medici hanno capito che parte del segreto è il consumo moderato di sale. I due dottori hanno infatti rilevato che, mediamente, coloro che hanno 100 anni «mangiano tra il 57% e il 65% di carboidrati, tra il 12% e il 32% di proteine e tra il 27% e il 31% di grassi. La loro dieta comprende alimenti di base (come riso e grano), frutta, verdura e cibi ricchi di proteine, con consumo moderato di carne rossa».

E ovviamente la loro dieta non comprende molto sale, ma poco. «Coloro che preferivano cibi salati o aggiungevano più sale ai loro pasti avevano un rischio 3,6 volte maggiore di compromissione della funzione fisica», chiariscono i due medici. Altro segreto, spiegano gli esperti, è «il fatto che i centenari sembrino assumere meno farmaci potrebbe indicare una salute migliore con meno condizioni mediche».

E infine, il sonno è fondamentale per loro. «Il 68% dei centenari era soddisfatto della qualità del sonno. In un sondaggio sulla soddisfazione del sonno degli adulti in 13 paesi nel 2020, la soddisfazione del sonno variava dal 29% al 67%», chiosano.

Anna Di Donato

Recent Posts

Addio polvere sui mobili: il trucco della nonna per creare una barriera naturale

La lotta contro la polvere domestica sembra essere una battaglia senza fine, ma come è…

11 mesi ago

Mandorle un concentrato di salute (non solo per il colesterolo), ma attenzione ai rischi nascosti

Le mandorle rappresentano un vero e proprio tesoro nutrizionale, spesso sottovalutato nella sua capacità di…

11 mesi ago

Contro le mosche basta pesticidi o sostanze nocive: ti basta questo rimedio naturale per allontanarle

Le mosche possono trasformarsi da un semplice fastidio a un vero e proprio problema, soprattutto…

11 mesi ago

Peperoncino, cosa succede al nostro corpo se lo mangiamo tutti i giorni: una sorpresa inaspettata

Il peperoncino, con il suo caratteristico sapore piccante e le sue numerose varietà, è un…

11 mesi ago

Juventus, il calciatore ha già deciso: in che squadra giocherà il prossimo anno

Colpo di scena in casa Juventus, la notizia spiazza i tifosi: ha deciso in che…

11 mesi ago

Dentifricio, in casa vale più dell’oro: come sfruttarlo al meglio per le pulizie domestiche

Non tutti lo sanno ma il dentifricio più diventare un alleato importante nelle pulizie domestiche:…

11 mesi ago