L'accessibilità di un sito web è il frutto di un insieme di tecniche ed attenzioni di progetto, realizzazione e manutenzione, volte a renderne i contenuti raggiungibili potenzialmente da chiunque, cercando di eliminare gli ostacoli alla fruizione, ostacoli derivanti da diverse condizioni oggettive e condizioni personali particolari: per fare qualche esempio, computer non aggiornati, differenti browser e risoluzioni video, connessioni lente, difficoltà visive, motorie o percettive, ma anche semplici difetti visivi, stanchezza, condizioni di fruizione non ottimali (esposizione a zone caotiche o rumorose come i cantieri, eccetera).
Tutte le pagine di questo sito sono state programmate rispettando i più attuali standard di qualità, navigabilità ed accessibilità dei contenuti, in osservanza del massimo livello di accessibilità (AAA) previsto dall'ente W3C, e sviluppati nei 22 punti della legge 04/2004 (la cosiddetta Legge "Stanca").
In particolare: